Invisalign è un metodo innovativo per l’allineamento dei denti, che ha notevoli vantaggi rispetto ai tradizionali apparecchi in metallo.
Invisalign: di che cosa si tratta
Invisalign è un rimedio personalizzato per l’allineamento graduale dei denti. Sono due mascherine trasparenti – chiamate aligner – che vengono applicate sulle arcate dentali, per esercitare movimenti graduali e controllati, che servono a correggere ogni tipo di sorriso:
- Morso aperto: quando le arcate tra i denti non si chiudono. Questo problema può portare anche a problemi nell’articolazione delle parole, se non viene curato.
- Morso crociato: quando uno o più denti superiori chiudono nella parte interna dei denti inferiori. Ciò può provocare l’usura dei denti stessi.
- Spazio tra i denti: la distanza eccessiva può determinare maggiori rischi di malattie parondotali.
- Affollamento dentale: l’accavallamento tra i denti può, invece, determinare un accumulo di placca.
- Morso profondo: quando l’arcata superiore chiude troppo in profondità sull’arcata inferiore, provocando anche problemi all’articolazione.
Morso inverso: quando l’arcata superiore chiude dietro all’arcata inferiore. Questo può provocare problematiche quali una scorretta funzione dei denti anteriori.

I vantaggi del trattamento Invisalign
Il trattamento Invisalign per l’allineamento dentale è molto vantaggioso per i pazienti, poiché è più pratico e confortevole del trattamento tradizionale.
Le mascherine trasparenti, realizzate con materiale SmartTrack si adattano ai denti dunque generano meno fastidi in bocca e sono praticamente invisibili.
Inoltre, questi apparecchi invisibili sono rimovibili, per cui agevolano il paziente durante i pasti e l’igiene dentale quotidiana.
Le mascherine trasparenti sono personalizzate, create in base all’esatta linea gengivale, per cui il paziente può indossare queste ultime per molte ore di fila, senza fastidi.
Per un’azione di allineamento dei denti continua ed efficace, il consiglio è di indossare le mascherine per 22 ore di fila nella giornata con una breve pausa.
Le mascherine, inoltre, non interferiscono con il linguaggio, e comunque, dopo pochi giorni, il paziente si sarà già abituato a indossarle.
Infine, grazie al sistema Invisalign si può migliorare il sorriso in tempi più brevi.

Le mascherine trasparenti: come si usano
La prima cosa da fare è un controllo iniziale dal medico odontoiatra certificato Invisalign, per valutare la possibilità di fare questo trattamento.
Una volta accertato che il paziente può correggere la propria dentatura con il metodo Invisalign, si procede con il clincheck.
Si tratta di una simulazione tridimensionale, che serve a vedere in anteprima tutti i piccoli spostamenti dei denti, dall’inizio alla fine del trattamento, dunque il risultato finale sul proprio sorriso.
A questo punto si passa alla creazione delle mascherine trasparenti su misura, che il paziente poi cambierà ogni due settimane.
Il paziente indosserà le mascherine successive, fino a quando i denti saranno posizionati correttamente.
In totale, il trattamento Invisalign può durare dai tre ai sei mesi, ma anche di più, nei casi più problematici.