Quando un paziente ha perso uno o più denti, gli impianti dentali hanno molteplici vantaggi rispetto ad altri trattamenti che coinvolgono protesi rimovibili.
- Gli impianti consentono l’installazione di protesi dentali fisse o rimovibili.
- Sono più comodi e discreti perché non causano attriti o movimenti spiacevoli sulle gengive come nel caso di protesi rimovibili che non sono montate su impianti (es .: protesi parziali o complete).
- Non è necessario alcun adesivo (o colla per protesi) per mantenere in posizione la protesi supportata dall’impianto.
- Gli impianti offrono una migliore stabilità ai denti artificiali, che facilita la masticazione e la digestione, migliora il comfort e facilita la parola.
- Gli impianti consentono di distribuire le forze masticatorie tra gli impianti e le strutture adiacenti della bocca (gengive, ossa e denti rimanenti), il che aiuta a ridurre lo stress su queste strutture. Questo aiuta anche quei denti sani che sono ancora in bocca.
- Gli impianti contribuiscono alla conservazione dell’osso alveolare (l’osso che sostiene i denti) impedendone il riassorbimento in caso di mancanza dei denti. Infatti, quando manca un dente, l’osso alveolare che lo sosteneva non viene più stimolato e si deteriora gradualmente.
- Gli impianti non richiedono la rettifica e la modifica dei denti adiacenti (come nel caso di un ponte tradizionale).
- Gli impianti danno l’impressione di avere denti naturali.
Una volta completata l’osteointegrazione, raramente è necessario sostituire gli impianti. L’impianto dentale è un buon investimento data la sua aspettativa di vita.