
La cattiva alimentazione è la prima causa dell’eccesso di colesterolo nel sangue, che rappresenta uno dei fattori di rischio principali di malattie cardiovascolari generate proprio dal sclerosi arteriose, quali infarto, cardiopatia ischemica e ictus.
Il colesterolo andrà quindi prima di tutto misurato attraverso le canoniche analisi del sangue, per poi adeguare la dieta tenendo conto dei valori riscontrati e delle abitudini alimentari pregresse del paziente. Una dieta povera di grassi saturi e ricca di fibre, pesce e vegetali sarà sicuramente un ottimo punto di partenza.
Il Dottor Merola sarà a vostra disposizione per trovare la dieta a voi più congeniale per contrastare l’eccesso di colesterolo cattivo nel sangue.