
Ogni fisico è diverso dall’altro, le necessità fisiologiche di ognuno influenzano l’apporto calorico da considerare e qualsiasi dieta, per funzionare davvero, deve essere personalizzata sulla storia del paziente.
Prima cosa da fare: la valutazione dello stato di nutrizione.
I parametri che serviranno per prescrivere la corretta terapia dietetica personalizzata sono tutti misurabili attraverso alcuni semplici passaggi durante la visita:
- Antropometria:
- misurazione del peso e dell’altezza
- calcolo del BMI
- misura delle circonferenze: della vita, del braccio, del polso
- misura delle pieghe dei tessuti: del tricipite, del bicipite, sottoscapolare e sovrailiaca
- Misura del grasso sottocutaneo attraverso Adipometro
- Quantificazione dispendio energetico giornaliero, attraverso un apposito questionario
- Misurazione composizione massa magra e massa grassa
- Valutazione introito calorico giornaliero